Anche nel caso della Parmigiana di melanzane si conferma che ogni Storytelling del food propone sempre un delizioso tripudio di sapori. Non a caso si conferma in quella gustata da…

Anche nel caso della Parmigiana di melanzane si conferma che ogni Storytelling del food propone sempre un delizioso tripudio di sapori. Non a caso si conferma in quella gustata da…
Il concept del friggere, per la “Cucina” è quasi una base da Storytelling del food. In tempi addietro non vi era elettricità o forni, così per cuocere si friggeva. Così…
La Pizza parte da Napoli per scrivere attraverso le migrazioni uno Storytelling del food. Infatti girando il mondo, tra l Italia e l Europa, tra l Asia e gli Stati…
Dopo alcune mie recenti esperienze in Pizzeria, non esaltanti per via della pesantezza dell’impasto, abbiamo chiacchierato con Vincenzo Paolo Capasso della Pizzeria Capasso, via Porta S. Gennaro 2. Dopo tutto la suddetta…
Spesso abbiamo visitato il Ristorante Vittoria, via Piscicelli 34, gustando bontà in grande varietà, perché tutte conseguenze di uno Storytelling del food. Quindi è nata la curiosità di scoprirlo. Perciò…
Dove ci si trova, e soprattutto, mangia bene, si ritorna, quindi per la domenica, “giornata free”, il Ristorante Farinoso, via Raffaele Morghen 36b, fa a caso di eugenio_fiorentino_food_drink, beneficiando dell’atmosfera tranquilla…
Alla Pizzeria Mattozzi, Piazza Carità 2, dopo la Zeppola di San Giuseppe, il fuoco della Tradizione arde forte e non solo nel forno, anche in Cucina, per asciugare e rendere…
Alla Rosticceria Vestuto, Piazza G. Vico 46, considerando che Pasqua è sempre più vicina, la tradizione invita a preparare e far gustare le bontà del periodo, come il Casatiello Napoletano.…
Tra i nostri tanti giri, attraverso la tappa del Pizzalier, ci porta a conoscere bene la Pizza, ci avventuriamo soprattutto là dove è nata, cioè nel cuore di Napoli, e…
Essendo a conoscenza della bravura dei Pizzaioli, spinti dalla voglia di una Pizza fin e past, abbiamo visitato, per una serata tra amici, anche essendo un’attività giovanile e per chi…
Avendo spesso raccontato delle bontà della Pasticceria Marco Benincasa, tra dolci tipici o innovazione di alcuni di questi, bisogna comprendere la dicotomia del Suo essere Pasticcere, che magari è nascosto proprio…
A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon…
Nell’epoca dei gusti gourmet in cucina, ormai la Tradizione deve far spazio in più occasioni alle novità, mettendo da parte al Ristorante, antichi sapori. Caso vuole che, in quel di…
Nella città di Napoli imporsi per fama, attraverso bontà, non è mai facile per una Pasticceria, soprattutto se dovesse provare a dire la Sua in un quartiere abbastanza popolare, già…
Il riso arrivò per la prima volta a Napoli alla fine del XIV secolo, dalla Spagna, nelle stive delle navi degli Aragonesi. Ma non ebbe molto successo. A corte veniva definito…
Il miglior accompagnamento per ogni pasto, spesso, è un buon bicchiere di alcolico, che sia una birra o un vino, mentre per il post pasto, per “sistemare la bocca”, si…