Nella città di Napoli, le Festività sono importanti e ci sono tradizioni culinarie che hanno scritto uno Storytelling del food, come nel periodo di Pasqua la zuppa di cozze. Infatti,…

Nella città di Napoli, le Festività sono importanti e ci sono tradizioni culinarie che hanno scritto uno Storytelling del food, come nel periodo di Pasqua la zuppa di cozze. Infatti,…
La Pizza chiena (Pizza piena) o Pizza di uova è il rustico pasquale campano, che ha scritto, tra le varietà produttive del periodo, uno Storytelling del food. Così Pasqua è sempre più vicina…
Con Pasqua quasi alle porte, la Tradizione prosegue il solito Storytelling del food, per garantire le varie bontà da iniziare a preparare, etra queste c’è il Casatiello. Il nome “casatiello”…
SChe si chiami Zeppola o Sfincia, ogni dolce che celebri la festa del papà ha una propria storia. Dopo aver raccontato dello Storytelling del food della Zeppola di San Giuseppe, tipico dolce napoletano…
L’attuale periodo, vede la mela come “frutta di stagione”, perché tipiche di fine febbraio. Considerando questo aspetto, negli ambiti produttivi Pasticceria, fa pensare alla Torta di mele o meglio Strudel. Utile…
Molti sono i piatti tipici in Italia e a Napoli che hanno scritto un proprio Storytelling del food. Uno di questi è la Lasagna napoletana di Carnevale. A differenza del periodo non lo…
Negli appuntamenti con i nostri prodotti, svariate volte abbiamo presentato qualche produzione farinacea di Caputo, il Mulino di Napoli Storytelling del food. Ma concentriamoci riguardo il Molino, perché Caputo non è semplicemente la…
Dopo aver visitato, sia per pranzo che per cena, il Ristorante l’Angolo del Paradiso, a Via Kerbaker 152, abbiamo avuto l’occasione di una chiacchiera con Raffaele Castaldo, il proprietario, per sapere di…
Per scrivere uno Storytelling del food ci vuole dedizione, costanza, credere nel lavoro ma soprattutto una dedizione a questo, proprio come il Pasticciere Francesco Scamardella, che ancora dimostra un’essenza endurance di…
Dopo aver trascorso la serata alla Pizzeria Gorizia 1916 via Bernini 29, ed apprezzato la Margherizia, la curiosità di sapere come fosse nata è venuta, così volevamo saperne di più,…
Dopo aver raccontato tante bontà, tra Arancino, Pizza o specialità della Rosticceria La Padella è giusto capire che tutte queste ora sono possibili grazie allo Storytelling del food, di crescita dell’attività.…
Quando si tratta di grandi ricette c’è sempre uno Storytelling del food interessante. Soprattutto quando riguardano un prodotto nato con un nome e poi evoluto in altro. Esempio palese è…
La Pizza Montanara è una delle prime Pizze realizzate nella Napoli antica, così segue regole e leggi precise, lungo uno Storytelling del food. La storia delle “montanare” è legata a…
La sede dell Antica Pizzeria Dde figliole, di Via Giosuè Carducci 28, Casoria, come le altre, ha da sempre fondato lo Storytelling del food sulla produzione di Pizza fritta, qualunque tipo…
Durante il periodo di Natale, la diatriba dolciaria è sempre riguardo le preferenze tra Panettone e al Pandoro. Avendo già raccontato del primo lo Storytelling del food, per imparzialità, è…
Dopo aver presentato qualche particolarità della Pizzeria Da Gennaro, visitandola a Corso Secondigliano 420 per un DiretTour, è giusto raccontarne lo Storytelling del food. Si rivela un pò tipico a…
Avendo spesso raccontato delle bontà della Pasticceria Marco Benincasa, tra dolci tipici o innovazione di alcuni di questi, bisogna comprendere la dicotomia del Suo essere Pasticcere, che magari è nascosto proprio…
Dopo aver presentato la bontà dell’offerta dal Gran Caffè Gambrinus bisogna comprendere come sia possibile tutto ciò, che non a caso arriva a noi attraverso uno Storytelling del food. Questo…
La grande innovazione di Ciro Salvo, nella sua 50 Kalò, con la Pizza pasta e patate, ed altre creazioni, per le particolarità, ci ha ispirato a capire di più del…
A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon…