Che sia chiamato Crocché o panzarotto, uno dei più celebri componenti del fritto napoletano è un classico da Storytelling del food. Riuscendo ad essere nei menù dei ristoranti napoletani, ma…

Che sia chiamato Crocché o panzarotto, uno dei più celebri componenti del fritto napoletano è un classico da Storytelling del food. Riuscendo ad essere nei menù dei ristoranti napoletani, ma…
Nella Città di Napoli, per la propria Tradizione gastronomica, si può “nutrire” il sogno di far conoscere il proprio gusto che con dedizione diventa Storytelling del food. Ciò si è fuso…
Ci siamo confrontati dopo la frittatina nuovamente con l’addetto alle vendite, Roberto De Simone, della Rosticceria La Padella, Piazzetta Arenella 21. Qui il Pane è sia da dare vicino ai…
Alla Rosticceria Vestuto, Piazza Gian Battista Vico 46, il Pane, non è solo qualcosa da affiancare al proprio piatto a tavola, da usare come accompagnamento al proprio pasto. Soprattutto o magari…
A Napoli tra le tante prelibatezze molto antiche, con Storytelling del food, c’è anche un simbolo del Fast food cittadino, ovvero il panino napoletano, detto anche Pagnottiello. Nonostante l’idea del…
Siamo passati alla Rosticceria La Padella, Piazza Arenella 21 e come break pomeridiano, mostrato su Facebook, ci è stata offerta una loro specialità, la frittatina di pasta. Così poggiandoci sul bancone…
Solitamente il sabato a pranzo, personalmente, in ottica della sera, c’è l’abitudine di accontentarsi di poco. Così di sabato, arrivata l’ora di pranzo, per un DiretTour, mi reco alla Pizzeria…
Dopo aver raccontato tante bontà, tra Arancino, Pizza o specialità della Rosticceria La Padella è giusto capire che tutte queste ora sono possibili grazie allo Storytelling del food, di crescita dell’attività.…
L’interpretazione e la voglia di differenziazione nella produzione è il leitmotiv di chiunque si occupa di food, per far si che si venga scelti. Così alla Rosticceria La Padella, Piazza arenella 21,…
Alla Rosticceria La Padella, Piazzetta Arenella 21, è possibile risolvere il dubbio quasi trascendentale nel dover scegliere chi per bontà sia migliore, tra Margherita e Marinara. perchè chi ama la Pizza può…
Il Pandoro per essere così alto ha bisogno che l’impasto lieviti e non c’è alcun supporto all’interno, al di fuori dell’impasto. Ma alla Rosticceria La Padella a via Arenella 21 hanno…
Agli albori sella nascita delle professioni, quella del Rosticciere e del Pizzaiolo erano attività sovrapponibili in quanto nelle Pizzerie si faceva un po’ tutto. E così è rimasto, non a…
Solitamente un laboratorio è un posto “dietro le quinte” . Ce lo si aspetta con provette, computer ed altro di scientifico. Ma in realtà è un posto in cui lavorando…
La frittatina di pasta e patate della Rosticceria La Padella, Piazzetta Arenella 21, è la variante della classica frittatina di pasta napoletana, è un piatto unico tipico della cucina napoletana…
La Pasticceria Vincenzo Bellavia a Piazza Francesco Muzi 27/28 & Via O. Fragnito 82 il Babà è un rapporto importante, con cui si può scherzare, facendo satira, ma soprattutto creare…
La Rosticceria Vestuto a Piazza Giambattista Vico 46 di cui vi abbiamo raccontato la crescita storica, che è avvenuta anche attraverso novità e variazioni in produzioni, ha voluto introdurre nell’offerta dei crocchè…
Ogni Storytelling del food nasce attraverso un sogno nascosto nel cuore, per costruire con la passione e la fervente convinzione di riuscire che permesso alla tradizione di innovarsi e non…
La Regina dello Street Food, in quel di Pomigliano d’Arco è opera di Fabio Ciano, ovvero la Parigina Cianotto di Cianò. L’attività è diventata la patria dell’innovazione per uno snack…