L’arte bianca napoletana è nota al e nel mondo per bontà, ma soprattutto bravura per riuscire nei propri intenti, infatti c’è chi come Leopoldo Infante, da innovativo Maestro, con ed…

L’arte bianca napoletana è nota al e nel mondo per bontà, ma soprattutto bravura per riuscire nei propri intenti, infatti c’è chi come Leopoldo Infante, da innovativo Maestro, con ed…
La pizza “moderna”, quella che fa del topping il suo fiore all’occhiello mi emoziona, non lo nego. Ma la rota ‘e carrett mi fa sentire come Peppeniello quando vede il…
Il segreto della longevità? Vivere come i cilentani. Certo, il “cuoncio cuoncio” è difficilmente declinabile in un’era in cui si dichiara guerra con un tweet e ci si lascia con…
Il Pizzaiolo Stellato Ciro Sasso nato nel 1981, ha inaugurato il 24/04/22 la Sua Pizzeria Fiammafredda, con una nostra inviata abbiamo saputo che è stata serata stupefacente, tra fuochi d’artificio, animazione…
Il cognome Esposito è forse uno dei più grandi di marchi di fabbrica per i napoletani, per cui diventando: “Ésposito” mette l’accento sulla tradizione, simboleggiando un’innovazione perchè ci si vuole contraddistinguere…
Il lunedì dell’Angelo, detto anche lunedì di Pasqua o Pasquetta, è il giorno dopo la Pasqua, a conclusione del trittico che in cucina. Così gli si affida alla pulizia del…
Grazie ai Colleghi di Foodclub.it, abbiamo scoperto l’interessante Storytelling del food del Ristorante La Bandiera a Civitella Casanova che è per davvero appassionante ed intrigante perché sempre in famiglia. Perciò spazio…
Per proseguire con le visite del Caldarelli in Pizzeria, faccio tappa a Caserta, precisamente da Pizza Guys, e per la scelta optiamo per una 4 formaggi la quale mi ricorda Vinicio…
Bisogna sfatare ogni credenza o luogo comune che per mangiare una buona Pizza c’è bisogno della veracità cittadina di Napoli, adesso la Cultura della Pizza ha allargato i propri orizzonti e può…
La pastiera è un dolce tipico ma anche leggendario, nato dal mare ed attraverso il suo storytelling del food scopriamo perché. Infatti in principio la sua nascita è collegata ad una leggenda…
É vero ogni periodo di festività ha le sue tradizioni culinarie, gastronomiche, pasticcere, ma a qualcuna va legata anche l’ideale religioso che lo accompagna. Questo, mai come nell’attuale periodo storico,…
Da esperto o grande amatore di Pizza, i locali cittadini li ho quasi tutti provati, così pecco un pò in provincia. Mi hanno consigliato di andare a Quarto, al locale…
Spesso in TV passano le pubblicità alimentari ed alle presentazioni dei prodotti ascoltiamo Made in Italy…. Ma cosa si vuole indicare con questa terminologia? Di per se é un qualcosa che…
Non tutte le visite del Caldarelli sono figlie di madre vedova, così per constatare la bontà ed il livello raggiunto, bisogna provare, riprovare, capire se c’è la perseveranza. La ho notata…
La zeppola di San Giuseppe è uno dei dolci tipici della tradizione pasticcera napoletana, molto semplice nella produzione, infatti è stato creato attraverso evoluzioni, trasformazioni ma soprattutto varie occasioni da omaggiare seguendo un lungo ed…
Ébello viaggiare con la pizza, andare fuori e scoprire sempre nuove realtà, ma al contempo è importante tenere il polso della zona in cui si vive. Pochi mesi fa, nella…
Chiunque creda che la torta Mimosa sia stato scelto tra i per caso, non sa che non si tratta solo di un semplice collegamento al fiore scelto per la sua…
Per salvaguardare il reale storytelling del food, la vera identità della pizza napoletana e tutelarne le modalità di preparazione, c’è stato bisogno di avvalersi di un vecchio adagio recitante: “L’unione…
Siamo a Napoli, presso via Carbonara e cerchiamo una buona Pizzeria tra gioventù e tradizione, per riuscire ad assaporare l’unione di entrambi gli aspetti nella Pizza. Quindi consigliamo come prodotto…
Siamo a Napoli, a via Luca Giordano, nel quartiere Vomero, o meglio ncopp o Vommer, perchè vuoi per posizione geografica cittadina collinare o per una popolazione di quartiere più signorile, appunto,…