In un determinato e abbastanza periodo dell’anno il Torrone è il Re dei dolci a Napoli. Gode, però, di origini antichissime. infatti gli appartiene uno Storytelling del food davvero affascinante.…
In un determinato e abbastanza periodo dell’anno il Torrone è il Re dei dolci a Napoli. Gode, però, di origini antichissime. infatti gli appartiene uno Storytelling del food davvero affascinante.…
Con i primi freddi, ecco che la Cucina si adegua con i Piatti della tradizione autunno/invernali, perciò anche I piatti di Bobo Chef dovranno, quindi la Polenta entra in scena…
Il colore bianco non è tipico solo della neve, comunemente è ricollegato anche alla farina, quando 00 o 0/M, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola, quindi ecco che…
Attraverso una mia vecchia collaborazione ho avuto il piacere di conoscere Angelo Silvestri, il Pizzalier, intenditore di tutto ciò che concerne la vita in Pizzeria, ma soprattutto assaggiatore professionista e…
I tempi corrono, le mode cambiano e le tradizioni si rincorrono, quindi un’intrigante curiosità è comprendere cosa capita anche nel mondo del food, tra mode e costi. In questo, spesso,…
“Cum grano salis” (con un granello di Sale) o “Pè ‘n’aceno ‘e sale, perdimm”a menesta”, cioè: “Per un granello di sale, sciupiamo la minestra“. Ecco che durante Le scorribande di Bobo Chef, abbiamo scoperto…
Dopo aver intervistato Giovanni Barone di Impastili, per Foodmakers, abbiamo deciso di andare a visitarlo, in primis per comprendere meglio, gustando, la loro specialità, la Pizzacake ed in secundis per…
Abbiamo ricevuto la segnalazione con il Comunicato Stampa ufficiale che dall’11 al 13 ottobre a Striano, provincia di Napoli, si terrà la VI Edizione del Trofeo Pulcinella, presso la Scuola…
Nell’immaginario collettivo i pasti tipici contadini sono le zuppe di legumi, e magari proprio i fagioli sono i più addetti. Forse tutto dovuto a quel loro essere protagonisti in fumanti…