I Funghi e l’Alimentazione, un connubio antico, non a caso i funghi si iniziarono a presentare sul nostro pianeta ben 1500 milioni di anni fa. Diventando da subito uno dei…
Da ogni propria predisposizione, anche se nascosta o repressa, si può, anzi si deve, cogliere un fiore in mezzo al deserto. Questo è quello che crede il quarantenne Cuoco Giuseppe…
Tra i tanti obiettivi che i nostri fornitori di conserve propongono nel mondo della ristorazione, c’è la volontà di poter far avvicinare ogni consumatore a gusti che non può facilmente…
Nel XllI sec. iniziò a diffondersi il termine “marrone” per indicare la castagna dalle qualità eccellenti, perché più grosse e preziose, meglio adatte ad un consumo elitario. Così nasce un…
A Napoli, grazie all’intuitività e la creatività di Ciro Lomasto, al Bar Le Rondinelle è possibile gustare il Black Coffè! Il Proprietario del Bar si è voluto lanciare nell’idea del…
Questa volta, tra le tante scorribande, rischiamo con i Piatti di Bobo Chef, perché si va a toccare uno dei baluardi e capisaldi della Cultura Partenopea, non si scherza e…
Questa volta, tra le tante scorribande, rischiamo con i Piatti di Bobo Chef, perché si va a toccare uno dei baluardi e capisaldi della Cultura Partenopea, non si scherza e…
Non c’è nulla di più autunnale delle Castagne, soprattutto in Campania, prima regione castanicola italiana. Dal Cilento al Garigliano. Infatti dal sud al nord della Campania i castagneti si presentano ovunque e in…
Il perno principale del commercio dei farinacei è il glutine, ovvero la componente proteica del frumento presente anche in altri cereali, come orzo, farro, avena, segale, spelta e tricale, ma soprattutto nel grano…
C’è chi dice che per riuscire bene in Pizzeria bisogna essere bravi a 360 gradi, ma c’è chi va oltre la graduazione, come Gianfranco Iervolino della Pizzeria 450 gradi a…