M’incuriosisce sempre la scoperta di nuovi sapori e abbinamenti, da sperimentare non solo in cucina, anche nel e per La Pizza di Clementina, in modo che sia anche un accompagnamento…
Gli struffoli, forse contendono il posto da Re, al Panettone, come dolce natalizio. Hanno conquistato i palati di tutti i meridionali e non solo. Semplici palline realizzate con : zucchero,…
L’aceto di vino bianco essendo tra gli ingredienti base della nostra cucina, è presente tra i nostri prodotti, dato l’utilizzo nella preparazione di salse, marinature e per condire insalate, pesce…
Ispirati dalla recente scorribanda di Bobo Chef, ci siamo voluti interessare della Famiglia Salvo e al Suo Storytelling del food, per capire com’è stato possibile raggiungere certi parametri di bontà ma soprattutto…
La Cucina Italiana è identitaria. Ogni regione, ogni paese, persino ogni rione ha il suo piatto, che ne diviene emblema e viene difeso a spada tratta dai tutti quei tentativi…
La Pizza di Clementina è l’espressione artistica e culinaria della Collega Clementina Paone che mi ha rivelato un suo grande obiettivo riguardo la sua passione creativa, perchè: “Il principio era…
Creare con gusto in cucina non si limita solo alla bravura dello Chef o alla freschezza e bontà degli ingredienti, c’è bisogno di quel tocco in più di gusto. Così…
Nella Giornata della Pizza, dove anche Google, la celebra con un Doodle dedicato, non poteva non essere onorata con Le Scorribande di Bobo Chef, cercando tra le tante, per mangiarne una Stellare,…
Il Panettone, da sempre, è il dolce di Natale tipico milanese, infatti detto anche panaton o panatton, associato alle tradizioni gastronomiche del periodo. Oggi è diffuso in tutto il Paese…
Raffiuoli o Cassatine napoletane, questo è il dilemma? A Napoli il Natale è il “Natale”: basti pensare all’opera del grande Edoardo – Natale in Casa Cupiello, e quindi tutto deve esser…