Passata la Pasqua, magari saremo un pò stomacati dei dolci arrivati in grandissima quantità nelle nostre case, tra uovo e prodotti di Pasticceria, così potremmo essere un pò disgustati da…
Il cognome Esposito è forse uno dei più grandi di marchi di fabbrica per i napoletani, per cui diventando: “Ésposito” mette l’accento sulla tradizione, simboleggiando un’innovazione perchè ci si vuole contraddistinguere…
Il fiore Lemongrass, Cymbopogon citratus, è un’erbacea aromatica appartenente alla famiglia delle Poaceae o Gramineae, conosciute comunemente come Graminacee. Comunemente chiamata Citronella e rientra tra i prodotti per la Ristorazione, anche se solitamente utilizzata…
L’ellenico nome Partenope, una sirena, ha sempre fatto primeggiare la Città di Napoli, per il culto del mare, non solo come attrazione balneare, perchè magari l’idea dello specchio d’acqua ha aiutato l’affermazione…
Un collega ha presentato l’importanza della frutta tra i prodotti per la Ristorazione, così ho voluto fidarmi, creando un piatto fresco, per iniziare a combattere i primi calori, con un…
Il lunedì dell’Angelo, detto anche lunedì di Pasqua o Pasquetta, è il giorno dopo la Pasqua, a conclusione del trittico che in cucina. Così gli si affida alla pulizia del…
Le visite del Caldarelli sono varie dì gusto e plurime in attività così oltre che in Pizzeria all’occorrenza visitiamo anche ristoranti. Quindi per lavoro ci si ritrova a Riva del…
Questa settimana, con Ingegno da Pastry Chef, per combattere la monotonia della vita che si vive ho voluto migrare con la testa, organizzando una festa a tema: i viaggi. Dopo aver…
La cozza in natura è un filtro, raccoglie l’acqua, purificandola e la rilascia pulita. Infatti molto noto, a scuola alberghiera e non, è l’ esperimento del bicchiere con acqua sporca…
Ciro Sasso, un talentuoso Pizzaiolo partenopeo, conosciuto e stimato da tutti , nel territorio campano, non si lascia spaventare dallo spettro del Coronavirus, che negli ultimi anni ha costretto locali…