A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon…

A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon…
La Pasticceria Vincenzo Bellavia a Piazza Francesco Muzi 27/28 & Via O. Fragnito 82 il Babà è un rapporto importante, con cui si può scherzare, facendo satira, ma soprattutto creare…
L’aspetto storico è ciò che contraddistingue i più importanti dolci napoletani, così ispirati dalla presentazione dell’idea della Pasticceria Casa Infante, cioè di presentare il Regno di Napoli con Babà e…
Il Babà e la Zeppola rientrano a pieno e tra i primi posti della Tradizione napoletana pasticciera e non a caso la Pasticceria Casa Infante è molto legata alla Storia…
Alla Cornetteria Fabiolotto, a viale Michelangelo 82 c’è stata un importante rettifica dell’idea del cornetto di notte, proponendo, sfidando la tempistica di offerta nel momento giornata, rischiando un simpatico paradosso,…
La Pizza Marinara è nata nel 1700 per una parola di troppo, così alla Pizzeria Fratelli Salvo sia a via Largo Arso 10/16 che a Riviera di Chiaia 271, presentano la Marinara…
Alla Pasticceria Marco & Renata Benincasa, in via Santa Teresa degli Scalzi 128, è arrivato il torrone Galatina. Di famiglia si è, per indole professionale, molto legati alla Tradizione. Così…
Il corso dei tempi chiede, anche in nel mondo della Pizza, innovazione di gusti e di idee, c’è chi, come la Pizzeria Starita a Via Materdei, 27/28, tra la varia offerta…
La tipica frittura all’italiana della Pizzeria, solitamente antipasto, ormai è diventata, se venduta separatamente, un esempio di Fast food. Non a caso presente, in dimensioni più grandi delle tipiche porzioni…
La storia che si trova intorno all Antica Friggitoria Masardona non è l’unica continuata per resistere nel tempo. La stessa attività ha scritto un proprio Storytelling del food, anche attraverso…
C’è il vecchio detto: ” Napule tre cose tene e belle… o’ mare, o’ Vesuvio e ‘e sfugliatelle”. Ma le prime due sono merito di Madre Natura, la terza è della mano…
La vera Storia di Napoli nasce in posti impensabili, o inimmaginabili per la bellezza della Città, ed è raccontata o lo è stata da messaggeri o messaggere( note come masardone).…
Nell’epoca dei gusti gourmet in cucina, ormai la Tradizione deve far spazio in più occasioni alle novità, mettendo da parte al Ristorante, antichi sapori. Caso vuole che, in quel di…
Alla Pizzeria Lombardi a Via Foria 12/14 ho gustato la Pizza Burrata, attratto dalla presentazione degli ingredienti(crema di friarielli fresca, burrata, pancetta e pomodorini) e viaggiando con la fantasia ed…
La Pizza napoletana è nata come umile pietanza per sfamare il popolino( un po’ di pasta condita solo con pomodoro, olio, aglio e origano) ma poi, nel corso degli anni,…
La Pasticceria Casa Infante da sempre si è contraddistinta per la volontà ed i valori prima di conservare la tradizione e il gusto del buon gelato, anche se la storia è…
Della paradossale essenza del Ristorante Pizzeria Lombardi 1892, a via Foria 12/14, ormai fidandoci, di ciò di cui già vi abbiamo già parlato, con un DiretTour è stato possibile constatare come l’apparenza…
Alla Pizzeria La Taverna di Totò a Via Sanità 33, hanno pensato ad una nuova variante per il sugo Nerano. Non è reso solo per pasta ma per la Pizza…
Nel Quartiere Scampia di Napoli, finalmente dopo 15 anni di lavori, è stata inaugurata una sede dell’Università Federico II. Adesso con la sede nel Quartiere di Scampia rende ancora di…
Gli appuntamenti con lo Storytelling del food vanno meritati, non solo per importanza, anche per apparizioni, e c’è chi, come la Pizzeria Starita Via Materdei 27/28, ancora non aveva trovato spazio nella…