Il Pomodoro come ortaggio contiene un succo e un gusto speciale, da Storytelling del food a cavallo con i tempi, diventando addirittura bag in box!
Questo perché è diventato un ingrediente fondamentale per realizzare un’infinita varietà di prelibatezze, oltre che la base di altre tradizionali, come la Pizza Margherita.
A Napoli il pomodoro si tratte di una base storica, diventata di una tendenza addirittura ormai un ingrediente principe di tanti piatti squisiti, specialmente di quelli partenopei. Divenuto Re c’è la tendenza ad ottimizzare il gusto, salvaguardando i sapori, nonostante fosse reso utilizzabile in più modi. Ed è così che, dopo il pomodoro passato in bottiglia è nata la nuova versione, ed è quella della bag in box.
Da un po’ di tempo si è diffusa la vendita attraverso questo sistema, in quanto permette una serie di vantaggi.
Ma che tipo di vantaggi?
Si tratta di uno Storytelling del food che conserva l’essenza del pomodoro?
Si!
Ecco perché questo metodo è così diffuso tra i principali produttori di passata: per citare un nome, la Cirio è una delle principali aziende produttrice di pelati e passate che si avvale di questa soluzione, con il Cuor di pomodoro .
Questo perché, indubbiamente ci sono notevoli vantaggi da considerare nella vendita di conserve tramite la bag in box.
Quello più evidente è la conservazione del sapore del pomodoro genuino e autentico, raccolto da sole 24 ore, quello che Chef e Pizzaioli desiderano usare per le loro creazioni per preservare il gusto originale e non contaminato da fattori esterni, come aria, calore, e luce. Non dobbiamo sottovalutare anche la facilità nel trasportare e anche maneggiare questo tipo di imballaggio, requisito importante per chi lavora in cucina. La sua flessibilità inoltre impedisce che
Il bag in box si è diffuso sempre di più, anche per una scelta eco-friendly.
Perchè un altro aspetto che spinge sempre più produttori a optare per la soluzione bag in box è la maggiore attenzione all’ambiente.
Infatti, i materiali del contenitore sono più semplici non solo da smaltire ma sono progettati proprio per occupare meno spazio rispetto a barattoli o bottiglie di vetro. Ma il dettaglio più importante è la loro sicurezza, in quanto impediscano che il pomodoro entri in contatto con sostanze residue dai contenitori in fase di apertura.
La scelta della bag in box per le conserve di pomodoro, oltre ad essere una soluzione incredibilmente comoda e sicura per i clienti, è anche eco-friendly, poiché meno inquinante rispetto ai barattoli in alluminio o in vetro, in quanto capace di contenere più prodotto e quindi di utilizzare meno contenitori. Una scelta consapevole, voluta apposta per ridurre l’impatto sul pianeta.
Non smettete di seguirci per altre curiosità sul mondo del food a questo gusto, della Ristorazione e della Cucina tradizionale e innovativa!
Chiara Peluso