Tra vie di mezzo a modifiche, ma sempre in onore della Regina che non solo ha donato non solo il nome proprio ma anche il titolo.
Nel tempo è diventata poi una bontà per tutti, non limitata solo a Pizzeria o altre simili attività.
Infatti la Pizza Parigina, attraverso la giusta Arte bianca, non è soloPa Riggina.
Diventa, così un bene per tutti, tra napoletani e turisti, per un “boccone al volo”.
Tutto parte dalla Pizza Margherita. Ma più dalla Sua ricetta.
Quindi, per la Regina, se ne crea una nuova. Nata da idee e con mani francesi.
Dal nome facilmente fraintendibile con la capitale francese, ma in realtà, questo piatto con Parigi, anche se non c’entra nulla ma con la Francia, qualcosa in comune la ha.
Infatti, il suo vero nome è “p”a a Riggina“, che in dialetto napoletano significa “per la Regina“. Così, questo piatto è in onore della Regina di Napoli Maria Carolina!
Nel corso del tempo il suo nome ha assunto una veste linguistica erronea, per cui tuttora la chiamiamo in maniera sbagliata.
Ma come nasce la parigina? E cosa ha a che fare con la Francia?
Tutto ebbe inizio nelle cucine del Palazzo Reale. All’epoca del Regno di Ferdinando IV di Borbone e della consorte Maria Carolina d’Austria. Quest’ultima aveva fatto venire a Napoli i “Monsieur” .
Cioè dei Cuochi professionisti (conosciuti anche come Monzù dal popolo) provenienti dalla regione della Loira che avevano cucinato per i più importanti nobili francesi.
Fu proprio uno di loro, Marie Antoine Careme Arfane ad elaborare questo piatto, grazie ad un’intuizione di un suo allievo.
Infatti, Careme Arfane aveva realizzato la pasta sfoglia, base della Pizza, che fu utilizzata dal suo allievo per realizzare una merenda per la Regina.
Quindi l’apprendista farcì del pane con abbondanti dosi di prosciutto e mozzarella e lo chef, visto l’esperimento, decise di rielaborare l’idea sostituendo al semplice pane della pastasfoglia.
Così nacque la pizza “p’’a riggina”.
Ma la convivenza con la Pizza Margherita, crea la sfortuna della Parigina.
Questa, sebben non manchi mai tra le scelte nelle più importanti rosticcerie napoletane, non ha una fortuna molto felice in Pizzeria in città.
Perchè non a caso, è un prodotto non molto apprezzato dagli abitanti di Napoli, in ottica snack, che addirittura preferiscono gustare a colazione, grazie al sapore addolcito di tutto e per la sua leggerezza.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Cliccando “Accetta tutto”, consentirai l'uso di tutti i cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.