Da Santoro Pastry Coffee la Cornucopia in ottica natalizia si trasforma in cialda per degli Struffoli

Gli Struffoli sono un dolce Natalizio tipico napoletano che nel mese di dicembre spopola in ogni casa e pasticceria. Solitamente questo dolce, dato che si tratta di piccole e morbide palline di impasto a base di farina, uova, zucchero, burro e liquore all’anice; prima fritte in abbondante olio, poi caramellate nel miele e condite con confettini colorati è presentato e servito spianato su un vassoio. Invece da Santoro Pastry Coffee, a via Luca Giordano 124 è nata l’idea di offrirli in una cialda che, anche se spianata come un piattino, è a mo di Cornucopia

fonte immagine https://www.segninapoletani.it/featured_item/26-cornucopia-napoletana/

in modo che attraverso questo magari si riesca nell’intento portafortuna del corno.
Infatti per i napoletani, questo è l’oggetto scaramantico per eccellenza. Perchè secondo la credenza popolare il corno sarebbe in grado di allontanare le negatività e le influenze maligne. Così spianandolo e permettendogli di contenere quelle buonissime palline del dolce, contenga l’ottimo gusto del dolce. In modo che si riesca anche ad allontanare i tristi pensieri che il periodo storico invita a vivere. Invece la gioia del Natale, così ci invita, ad avere fortuna e bontà.

Eugenio Fiorentino

Commenta questo articolo