La frittatina di pasta e patate della Rosticceria La Padella, Piazzetta Arenella 21, è la variante della classica frittatina di pasta napoletana, è un piatto unico tipico della cucina napoletana e Regina indiscussa della Tradizione nello Street food cittadino.

Ma quest’ultima non nasce “ina” ma realizzata, nella versione grande, o con maccheroni e sugo, non a caso in dialetto napoletano è detta: “Frittata e maccarun”,

ma come è possibile notare su anche con Pasta lunga

.
Ma ormai il paradossale rapporto dicotomico tra innovazione e tradizione si conferma anche in questa novità.
É vero che si stravolge un’idea tradizionale, rendendola innovativa, ma lo si fa con la tradizione storica della Pasta e patate. Quindi utilizzando un masterpiece della propria cucina
, realizzato non nella antica modalità del “brodoso” ma con il sugo tirato giusto e ben coeso. Questa concezione di cucina ha permesso che la pasta resista ben compatta in friggitrice. In più l’unione fa la forza, ed essendo di più all’interno del fritto
il sapore tradizionale del piatto resiste, merito anche della giovane idea della impanatura versione Crunchy per la frittura, che dora
l’impanatura
restando all’esterno, proteggendo, senza essere grossolana, ma finissima riuscendo a lasciare la frittatina morbida e cremosa all’interno
. Le frittatine di pasta sono una delle cose più buone e tradizionali ma rese giovanili dallo street food napoletano.
Eugenio Fiorentino